COSA FACCIAMO
LA PRODUZIONE: PRODUZIONE DI MODELLI E STAMPI PER FONDERIE A TERRA
Dal 1968 a oggi abbiamo consolidato una strategia produttiva che ci consente di realizzare modelli performanti e durevoli che rispondono alle precise esigenze dei committenti. Sin dal primo contatto creiamo una sinergia ad hoc per massimizzare l’efficienza della produzione puntando ad azzerare la necessità di dover intervenire in corso d’opera.
In base al progetto, i nostri modelli sono realizzati
- con metodi tradizionali
- con i più moderni centri di lavoro a controllo numerico
sfruttando un range che va dallo stampo metallico che può essere costruito dalla fresatrice
con un campo pari a 1500x1100x600, fino ad arrivare allo stampo in legno o resina che può essere costruito dalla fresatrice con campo di lavoro pari a 3600x2600x1200.
Disponiamo di cinque macchine a controllo numerico, due per la lavorazione del legno e delle resine e 3 per la lavorazione dei metalli.
COSA FACCIAMO
LA PRODUZIONE: PRODUZIONE DI MODELLI E STAMPI PER FONDERIE A TERRA
Dal 1968 a oggi abbiamo consolidato una strategia produttiva che ci consente di realizzare modelli performanti e durevoli che rispondono alle precise esigenze dei committenti. Sin dal primo contatto creiamo una sinergia ad hoc per massimizzare l’efficienza della produzione puntando ad azzerare la necessità di dover intervenire in corso d’opera.
In base al progetto, i nostri modelli sono realizzati
- con metodi tradizionali
- con i più moderni centri di lavoro a controllo numerico
sfruttando un range che va dallo stampo metallico che può essere costruito dalla fresatrice con un campo pari a 1500x1100x600, fino ad arrivare allo stampo in legno o resina che può essere costruito dalla fresatrice con campo di lavoro pari a 3600x2600x1200.
Disponiamo di cinque macchine a controllo numerico, due per la lavorazione del legno e delle resine e 3 per la lavorazione dei metalli.
TECNOLOGIA PER RIDURRE I TEMPI, ARTIGIANALITÀ PER PERFEZIONARE
L ‘industrializzazione non ha soppiantato l’artigianalità che rimane l’anima e la vocazione della nostra azienda e che viene impressa nella finitura manuale di ogni modello. Aver mantenuto il sapere artigianale ha consentito anche l‘apertura al settore del design che si aggiunge ai settori della meccanica generale, dell’oleodinamica, della motoristica e dell’arredo che da oltre cinquant’anni trovano nella nostra modelleria un referente qualificato.
LA PROGETTAZIONE: PROGETTAZIONE DI MODELLI PER FONDERIE A TERRA
P ossiamo seguire ogni progetto dalla consulenza iniziale fino alla consegna del prodotto finito. Nel nostro ufficio progettazione disponiamo di 5 postazioni CAD – CAM che utilizzano il programma Cimatron della Microsystem.
Date le specifiche esigenze di produzione, i nostri progettisti conferiscono al modello le caratteristiche desiderate sviluppando progetti unici. Il dialogo continuo con le fonderie, o con le ditte costruttrici che hanno commissionato il modello, permette di instaurare un legame di fiducia e di cooperazione che consente di trovare soluzioni immediate e su misura.
I settori dove operiamo principalmente sono:
- meccanica generale
- oleodinamica
- prototipazione
- arredo
Alla progettazione di ogni modello dedichiamo la massima precisione, consapevoli che dal modello derivano le caratteristiche del prodotto che verrà industrializzato.