CHI SIAMO

MODELLERIA ZANCHETTIN: UN’AZIENDA DI FAMIGLIA

L’IDEA

L’azienda viene fondata nel 1968 da Pierino Zanchettin che inizia, con alcuni collaboratori, una produzione artigianale di modelli per fonderia in legno, resina e metalli di varie dimensioni. Nel corso degli anni, l’azienda cresce e si consolida nei settori della meccanica generale, dell’oleodinamica, della motoristica e dell’arredo specializzandosi nella realizzazione di modelli su commessa diretta delle fonderie o delle ditte costruttrici.

Il marchio distintivo diviene la particolare attenzione alle richieste e alle indicazioni del committente che permette, fin da subito, di ridurre al minimo la necessità di dover effettuare modifiche in corso d’opera e consente di soddisfare al meglio le esigenze riducendo i tempi di consegna e contenendo i costi.

CHI SIAMO

MODELLERIA ZANCHETTIN: UN’AZIENDA DI FAMIGLIA

L’IDEA

L’azienda viene fondata nel 1968 da Pierino Zanchettin che inizia, con alcuni collaboratori, una produzione artigianale di modelli per fonderia in legno, resina e metalli di varie dimensioni. Nel corso degli anni, l’azienda cresce e si consolida nei settori della meccanica generale, dell’oleodinamica, della motoristica e dell’arredo specializzandosi nella realizzazione di modelli su commessa diretta delle fonderie o delle ditte costruttrici.

Il marchio distintivo diviene la particolare attenzione alle richieste e alle indicazioni del committente che permette, fin da subito, di ridurre al minimo la necessità di dover effettuare modifiche in corso d’opera e consente di soddisfare al meglio le esigenze riducendo i tempi di consegna e contenendo i costi.

IL CAMBIO GENERAZIONALE

D opo oltre un trentennio di attività, le redini della conduzione aziendale vengono trasferite ai figli Enrico e Francesco, i quali decidono di iniziare una serie di importanti investimenti per far fronte alle nuove esigenze del mercato. Nel 1991 Modelleria Zanchettin si trasferisce nella sede attuale e nel 2000 viene dotata della prima macchina a controllo numerico. Nonostante la crescita delle commesse e l’ampliamento del parco macchine, l’azienda mantiene inalterata la sua vocazione artigianale e, accanto alle tecnologie 3D e alle moderne fresatrici a controllo numerico, continua a eseguire modelli con metodi tradizionali garantendo la rifinitura manuale di tutti i modelli realizzati.

L’AMBIENTE E I PROGETTI PER IL FUTURO

N el 2008 l’azienda festeggia i suoi 40 anni di attività e, contemporaneamente, inaugura il nuovo impianto fotovoltaico da 68 KW che corona il progetto di produrre salvaguardando l’ambiente. Aprendosi ai mercati nazionali, Modelleria Zanchettin investe negli anni in cinque macchine a controllo numerico e si avvantaggia della collaborazione di più di una quindicina di professionisti depositari di un sapere artigianale che continua a garantire la qualità dei modelli progettati e realizzati. L’industrializzazione non ha soppiantato le abilità artigianali che consentono all’azienda di conquistare anche il settore del design, un campo esigente che spesso ricorre all’unicità delle lavorazioni manuali.

1991

trasferimento della Modelleria Zanchettin nella sede attuale

2000

passaggio del testimone ai figli Enrico e Francesco

2000

inserimento della prima macchina a controllo numerico

2008

installazione dell’impianto fotovoltaico

2008

festeggiamento del quarantesimo anniversario

2005-2006-2010-2013

ampliamento del parco macchine

2019

acquisto dello SCANNER GOM 3D ATOS CORE 300 con Reverse Engineering

2020

partecipazione alla fiera SAMUEXPO di Pordenone

2020

Riorganizzazione aziendale per l’implementazione di un sistema stereoscopico di lettura ottica e misurazione, finalizzato alla progettazione e fabbricazione integrata di modelli per fonderia in collaborazione con la Regione Veneto
DOCUMENTAZIONE

SCARICA LA BROCHURE AZIENDALE